Standard ed etica giornalistica
Accordo con i membri
Il Chiosco esiste per sostenere e interconnettere i media indipendenti. In un mondo in cui il messaggio è spesso controllato da conglomerati mediatici spesso di proprietà di miliardari, la crescita e la vitalità di voci alternative, basate sui fatti e critiche è più che mai essenziale.
Indipendenza finanziaria
La nostra coalizione riunisce singoli giornalisti o piattaforme mediatiche che si affidano a fonti di finanziamento indipendenti, che non fanno parte di grandi conglomerati mediatici e che non beneficiano del sostegno di miliardari, think tank ben finanziati o organizzazioni di lobbying politico.
Indipendenza di pensiero
La Kiosk Independent Media Coalition promuove giornalisti e piattaforme le cui voci sono diverse e indipendenti e che sono in grado di seguire liberamente le proprie opinioni senza essere soggetti al controllo esterno o al pensiero di gruppo.
I problemi
Accogliamo i membri che lavorano da diversi punti di vista su questioni di ampio interesse sociale, economico e politico. Questo può includere una vasta gamma di argomenti, tra cui l’ambiente, il militarismo, l’impero, la violenza di Stato, il colonialismo, l’immigrazione, il razzismo, la disuguaglianza, la giustizia sociale, la criminalità, la corruzione e l’analisi di classe.
Libertà di parola
I membri della coalizione condividono l’apprezzamento per il principio della libertà di parola e la consapevolezza che la censura e l’autocensura sono nemici del pensiero critico e del giornalismo libero. Comprendono e concordano con la premessa che la libertà di parola significa essere in grado di tollerare rispettosamente i discorsi con cui non si è d’accordo.
Standard ed etica del giornalismo
Apprezziamo e cerchiamo giornalisti che si concentrino sui problemi e che privilegino le presentazioni fattuali e con fonti di informazione rispetto agli slogan ideologici. Diamo il benvenuto ai membri che apprezzano le argomentazioni ragionate piuttosto che le parole d’ordine o gli attacchi ad-hominem.